POSIZIONE APERTA


Posted on

EN Ricercatore nel settore Recupero di Materia ed Energia da Rifiuti

Assunzione a tempo indeterminato […]

Read More… from EN Ricercatore nel settore Recupero di Materia ed Energia da Rifiuti

Descrizione Ruolo
Per il Centro Studi MatER – Materia ed Energia dai Rifiuti, progetto pluriennale sviluppato dal Consorzio LEAP e dal Politecnico di Milano con il sostegno delle principali aziende multiutility e di igiene ambientale italiane, stiamo cercando una figura in grado di operare efficacemente nella realizzazione di studi e ricerche riguardanti il recupero di materia ed energia dai rifiuti. Il candidato dovrà essere in grado di svolgere attività sia nel campo della ricerca ingegneristica sia nell’ambito della comunicazione tecnico-scientifica, focalizzandosi sull’analisi di nuove tecnologie di recupero, dell’evoluzione normativa e di scenari innovativi in materia di rifiuti.Nello specifico, nell’ambito di un accordo tra il Consorzio LEAP e la Regione Lombardia, il candidato dovrà collaborare, per il periodo di validità del predetto accordo, alle seguenti attività:• elaborazione di indicazioni metodologiche per la valutazione delle tecnologie innovative ditrattamento rifiuti;• valutazione di nuove tecnologie proposte per il trattamento di rifiuti, in termini di efficienzaenergetica, emissioni, sicurezza, efficienza nel recupero di materia, economicità di realizzazione egestione, affidabilità e continuità di funzionamento;• identificazione dei margini di miglioramento della sostenibilità degli impianti esistenti in funzionedell’evoluzione tecnologica e delle esperienze attuate a livello internazionale;• svolgimento di attività attinenti la pianificazione della gestione dei rifiuti, con particolare riferimento all’analisi di alcuni flussi di rifiuti speciali.

Caratteristiche candidato:
Laurea magistrale in Ing. Energetica.Esperienza di almeno 5 anni.Il candidato prescelto dovrà avere solide basi tecnico-scientifiche nel campo dell’ingegneria energetica e ottima conoscenza degli impianti di trattamento e dei sistemi di gestione dei rifiuti e dei relativi impianti di trattamento e, allo stesso tempo, dovrà possedere ottime doti di comunicazione per realizzare azioni di divulgazione scientifica sul tema.Il candidato dovrà lavorare in autonomia operativa, rapportandosi direttamente ai Responsabili Scientifici ed in coordinamento con il gruppo di lavoro del Centro MatER.

Competenze tecniche richieste
E’ espressamente richiesta esperienza pluriennale nel campo del recupero di materia ed energia da rifiuti e nella valutazione di sistemi integrati di gestione dei rifiuti.Richiesta precedente esperienza in tema di valutazioni comparate delle prestazioni di funzionamento dei termovalorizzatori, in particolar modo con riferimento al calcolo del fattore R1, e nel settore delle analisi tecnico-economiche di impianti di digestione anaerobica, sia nell’ottica dell’utilizzo a fini energetici del biogas sia in quella della produzione di biometano.

Competenze Software
Sono necessarie capacità di modellizzazione con i principali strumenti di calcolo scientifico (Matlab, Excel, etc.). Costituiscono titolo preferenziale la conoscenza di software specifici per la simulazione di impianti energetici (ASPEN Plus, Thermoflex) e/o per l’analisi del ciclo di vita di prodotti e sistemi (LCA). Gradita la propensione all’utilizzo di social media e siti web come mezzi di divulgazione tecnica e scientifica.Competenze linguisticheSi richiede un’ottima conoscenza della lingua inglese.


CANDIDATI


    We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it. Privacy policy