Aree di competenza
Referente LEAP
Matteo Zatti matteo.zatti@polimi.it
L’energia: uno dei pilastri della nostra società
La storia ci insegna esserci una fortissima correlazione tra lo sviluppo socioeconomico della nostra società e l’andamento dei nostri fabbisogni energetici: per crescere, per svilupparci, abbiamo bisogno di energia. Il cambiamento climatico, i processi di urbanizzazione e i fenomeni di inquinamento ambientale, però, stanno mettendo in seria difficoltà i classici modelli pianificazione e gestione delle risorse energetiche di cui disponiamo.
La transizione energetica verso i nuovi sistemi energetici intelligenti
Per essere affrontate con successo, le sfide ambientali del nostro tempo richiedono un ripensamento dell’attuale sistema energetico: un cambio di paradigma. Questa transizione energetica, finalizzata all’uso prevalente di risorse rinnovabili in sostituzione di quelle tradizionali fossili, passa necessariamente attraverso l’integrazione delle reti e dei vettori energetici: elettricità, calore, idrogeno, trasporti, ecc. devono essere pianificati e gestiti in modo tale da massimizzare le sinergie fra tecnologie e settori differenti
LEAP propone soluzioni basate su metodologie innovative e solide fondamenta tecnico-scientifiche
LEAP si avvale di un team interdisciplinare di ricercatori, professori ed esperti, attivi nel settore dei sistemi e dei mercati energetici, in grado di offrire soluzioni per identificare le migliori tecnologie disponibili e la loro integrazione ottimale, per garantire i più elevati livelli di efficienza energetica. Attraverso l’analisi dei fabbisogni energetici, l’uso di metodi previsionali e di ottimizzazione matematica, LEAP può sviluppare soluzioni ad hoc per il dimensionamento e la gestione dei sistemi di produzione, accumulo e distribuzione dell’energia su diverse scale, allo scopo di minimizzarne i costi di investimento e i costi operativi, massimizzarne affidabilità e resilienza e migliorarne l’impatto ambientale.
Due-diligence e valutazione tecnico-economica di investimenti nel settore delle rinnovabili (impianti a biomassa, biogas, biometano, fotovoltaico, idroelettrico, eolico)
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it. Privacy policy